Citazione Originariamente Scritto da alexis17 Visualizza Messaggio
fabisogno calorico giornaliero che mi hanno calcolato è di 2200/2300 kcal, proteine al giorno 85/90 gr , sui carboidrati e grassi non lo so sinceramente... si 2 anni fa sono passato da 58/60 kg a 69 kg e poi li ho smaltiti con una dieta iperproteica senza mangiare carboidrati come pasta o pane per 3 mesi... ora infatti ho del grasso residuo sulla zona addominale e sui fianchi che non riesco a smaltire. come posso fare? la dieta va bene o come può essere migliorata? che sport fare per ottenere il massimo risultato in quanto a definizione? attualmente (come ho scritto sopra) pratico boxe 4 volte a settimana da 1 mese però non vedo grandi risultati e la palestra fa piuttosto schifo, volevo andare a provare crossfit che probabilmente è molto più faticoso a livello di allenamento e magari mi da risultati migliori. cosa ne pensi?
Sai alexis17, sono convinto che gettarsi alla cieca sullo sport che "più t'aiuta a dimagrire" sia parzialmente sbagliato. Ti faccio un esempio: se io ti dicessi che il crossfit può aiutarti a dimagrire più di qualsiasi altro sport, tu, chiaramente, potresti anche seguire il mio consiglio e darti subito da fare. L'elemento "passione" però scatterà presto e se il crossfit in sé non ti stimola o, semplicemente, non ti piace, è chiaro che la tua dedizione si perderà per strada e rischieresti presto di piantare capre e cavoli. Lo stesso discorso non potrei farlo se all'utile unisci il dilettevole. Non considerare solo ciò che può servirti. Sì, hai già fatto più della metà del lavoro se riesci ad adattarti alle condizioni che sono necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi, però la noia è sempre dietro l'angolo e se non scatta la molla del "piacere di farlo" è facile che le tue buone intenzioni si volatilizzino.
E' comunque chiaro che per quello di cui hai bisogno tu, io prediligerei il lavoro aerobico. Ma ti ripeto, metti a fuoco i tuoi obiettivi, trova la tua "dimensione sportiva" (può essere la boxe, può essere il crossfit, può essere il nuoto, può essere la palestra).
Unisci, ancora una volta, l'utile al dilettevole.
Senza dubbio, dopo aver capito quale sport può darti gli stimoli giusti (non solo fisicamente ma anche mentalmente), io sistemerei meglio la dieta, senza lasciare nulla al caso e calcolando tutto per bene.