Citazione Originariamente Scritto da Perdij Visualizza Messaggio
ciao sèlavy. c'è un equivoco: non facevo assolutamente riferimento a te e alle tue risposte, che anzi mi sono piaciute. era piuttosto un invito a phantom a darci qualche ipotesi concreta di programma su cui lavorare per dargli suggerimenti più circostanziati.


tornando in topic.
hai un personal trainer che ti segue e che paghi ad ore o ti riferisci all'istruttore di sala? a volte si fa confusione sui termini.
non vedo neanche io il senso di fare le trazioni dopo la lat e il pulley, è chiaro che in questo modo riesci farne molte meno. è lo stesso principio dei tricipiti e dei bicipiti di cui si parlava più su: prima si fanno le robe pesanti, poi quelle leggere.
Perdonami tu, allora ;-)
La lat machine è inutile se si fanno le trazioni... puoi usarla come riscaldamento per delle belle serie di trazioni... se scegli di lavorare molto sul volume ha un senso invece fare sia lat machine che trazioni, a scapito dell' intensità, chiaramente. Approfondirei anche il lento avanti e lento dietro, con un po' di prudenza, e magari approfittando della presenza di un istruttore. Gli stacchi, come già detto, per ora li tralascerei. In sintesi:
1 sistemare la scheda, inserendo esercizi come squat (nella sessione di gambe , naturalmente), rematore (assieme alle spalle), lento avanti e dietro (spalle), molta attenzione a trazioni, viste le tue esigenze, e le tue "carenze" iniziali
2 cominciare ad aumentare i carichi, progressivamente, tenendo un diario su cui appunterai serie, ripetizioni, carichi ed altro
3 sistemare la dieta, magari ricorrendo nuovamente al nutrizionista, ma ponendogli TUTTI i tuoi dubbi, problemi, intenzioni
4 (che sarebbe il primo punto, in realtà) leggere, studiare, informarsi