MERCOLEDI 19/09/12
BW 68,9 KG
Panca + fermo – 1’/1’30”
1. 5x10 / 10RM + 4x5x80%
2. 5x7 / 7RM + 4x7x80%
3. 5RM + 4x5x80%
7x35 kg
7x45 kg
7x50 kg
7x55 kg
7x60 kg
7x65 kg
+
4x3x55 kg
Squat A2TG: 3x7x70% – 1’/2’
7x30 kg
7x40 kg
7x50 kg
3x7x55 kg
Front Squat A2TG: 3x10 – 1’/2’
3x10x30 kg
dopo 15 min di tentativi dolorosi e frustrazione, ho abbandonato per il momento il front squat con presa "olimpica" e ho adottato la presa incrociata. avessi più tempo da dedicare in questo momento mi piacerebbe capire dove sbaglio, ma purtroppo se dopo 15 minuti ancora non sono riuscito a cominciare l'esercizio, significa che devo tagliare qualcosa dopo, e non mi va, quindi taglio la testa al toro.
il grosso problema comunque, a parte il dolore lancinante ai polsi, è che quando inizio la discesa mi inclino troppo in avanti così che il bilanciere perde l'appoggio sui deltoidi e si appoggia unicamente sui polsi.
Traz. pr. supina: ladder (40-50) reps – 30”/1’30”
M 123456 / L 12345 / S 123 = 41 reps
Curl man.: 5x10 – 1’
4x10x12+12 kg
cavi con PC: 1x20x20 kg
da qualche tempo sento un leggero dolorino sul lato esterno del gomito sx mentre faccio il curl, nulla che lasci strascichi ma mi chiedo a cosa possa essere dovuto
Segnalibri