Esagerato. Comunque sia:


a1) Posizionare i piedi nella parte bassa trasferisce il carico di lavoro sui quadricipiti;
b1) Posizionare i piedi nella parte alta enfatizza maggiormente il lavoro a carico dei glutei e dei muscoli posteriori della coscia



a2) Una posizione dei piedi più larga rispetto all'ampiezza delle spalle enfatizza maggiormente la zona interna del quadricipite (vasto mediale), i muscoli adduttori e il sartorio.
b2) Eseguire l'esercizio a piedi uniti scaricherà il lavoro sulla zona esterna del quadricipite (vasto laterale) e sul tensore della fascia lata.

Potrebbe tornarti utile: http://www.fileden.com/files/2007/1/...BasilariBB.pdf