Dunque...la questione è abbastanza semplice, con 70gr. di proteine ci fai assolutamente niente. La pasta è vero che ha 10gr. di proteine, ma anche con quelle ci fai poco o niente vista la questione del valore biologico che è molto molto basso. Ovviamente se volessi arrivare a 2700 Kcal senza proteine (perchè la quantità che hai scritto tu è davvero irrisoria) dovresti per forza aumentare i grassi, in modo da poter mangiare di meno. Quindi abbuffate di olio, salmone, frutta secca e chi più ne ha più ne metta. Il problema di questa alimentazione è che sicuramente metteresti quasi esclusivamente su grasso perchè la dieta deve essere bilanciata e le proteine al muscolo servono, non c'è niente da fare.
Personalmente non considererei una dieta da 2gr/Kg iperproteica dato che comunque le proteine sono in genere il 25% delle Kcal totali, che secondo me è giusto.
Ora se tu hai la paranoia del "oddio le proteine mi sfondano fegato, reni, polmoni e colon" sappi che non è assolutamente così (ovviamente suppongo che tu non abbia problemi di sorta) e che un quantitativo di 150-200gr. di proteine al giorno non è assolutamente così "iper" per i nostri organi.
Tornando a noi, ti sconsiglierei quindi un'alimentazione del genere perchè non credo che porti a molti risultati positivi, è peggio questa di una "iperproteica" sicuramente.
Segnalibri