Visita oculistica superata.
Tre dei medici delle visite accessorie sono appassionati di pugilato.
Il primo il cardiologo mi disse sei un welter ? No sono un medio... e passerò a medio massimo :P
Il secondo l'otorino è nato a caserta e conosce parecchi di marcianisi. Mi ha preso in giro tutto il tempo sul fatto che non mi stavo fermo.
Il terzo l'oculista mi ha detto... ai miei tempi c'erano parecchi che facevano pugilato... ora in Italia non funziona più nulla... che facciamo ? il tiro al piattello .... LOL mi ha fatto crepare
Tornato a casa ho visto quello stronzo del medico sportivo sono due anni di fila che mi mette sufficiente all'IRI sul libretto.
il bello è che ho fatto 50 pure quest'anno ... nonostante non faccio cardio!L'I.R.I. è l'indice rapido di idoneità: un indice che permette un giudizio sulle capacità di recupero dopo sforzo dell'atleta sottoposto al test.
Si calcola dopo lo Step Test (test dello scalino) che deve essere eseguito facendo salire e scendere l'atleta su uno scalino alto cm 50 (uomini), cm 40 (donne), cm 30 (bambini), per 30 volte al minuto, per 3 minuti. Il ritmo è regolato da un metronomo fissato a 120 oscillazioni minuto.
L'I.R.I. si calcola sul n° di battiti cardiaci contati tra il 60.mo ed il 90.mo secondo dalla fine dello Step Test.
La scala di giudizio è la seguente:
da 25 a 32 battiti OTTIMO
da 35 a 40 BUONO
da 41 a 54 DISCRETO
da 55 a 65 SUFFICIENTE
oltre 65 INSUFFICIENTE




Rispondi Citando
Segnalibri