a mio parere per un neofita/principiante/intermedio l'integratore può essere utile in quanto ha una funzione specifica difficilmente replicabile con il cibo. Un integratore a-specifico è invece equivalente al cibo, ma se non hai un fabbisogno giornaliero da 4000 kcal o più non vedo ragioni per cui preferire una polvere al cibo vero.
Per quanto riguarda le modalità di assorbimento di differenti tipi di proteine penso che basti fare una ricerca su google per trovare moltissimo materiale che permetta di andare oltre la semplice opinione.
Secondo me se fai una buona colazione non vedo problemi al tuo allenamento di mattina, anzi valuterei persino la necessità del prebed (se non ti pesa fallo, se invece diventa un obbligo allora penso tu far tranquillamente senza).
Io (da poco) mi sono convertito alle whey della syform al gusto neutro, perchè mi sono reso conto che le proteine di TUTTE le marche sono aromatizzate con un sacco di robaccia chimica (il tipo edulcorante è il sucralosio) che non è certo una scelta felice in termini di salubrità.
Per una categoria di fissati come la nostra che distinguiamo tra tonno al naturale e all'olio di oliva, che evitaiamo il latte/latticini o preferiamo il grana al parmigiano, trovo assurdo assumere in via continuativa e giornaliera una schifezza come il sucralosio (che è poi l'erede dell'aspartame) e la difficoltà nel reperire una buona proteina al naturale senza additivi fa capire quanto i produttori se ne freghino di venderci merxa ma si preoccuopano solo di portare a casa il massimo guadagno
Segnalibri