La croce su panca la interpreto e credo vada interpretata come un esercizio più di stretching che altro, quindi non credo sia necessario caricare di peso, pensa che io faccio, quando inserisco nel mio wo. questo esercizio, 3-4 serie da 10-12 ripetizioni con poco peso (ho un massimale di panca piana vicino ai 100 kg e faccio questo esercizio con 2 manubri da 14 kg.) Le parallele sono 2 sbarre (io le ho dietro la panca nella mia home gym) appunto parallele che servono ad esercitare pesantemente tricipiti e pettorali. Per quanto concerne gli esercizi quali squat stacchi, panca piana, rematori, puoi fare un 5x5 a salire, ottimo esercizio che è un buon compromesso fra massa e forza.
Procedi in questo modo: la prima serie da 5 la fai con poco peso, la seconda con più peso, le ultime 3 col maggior peso possibile, che ti permetta però di completare tutte le ripetizioni (es. 1° con 40 kg. 2° con 50 kg 3°-4° e 5° con 60 kg). Prova a rifare la scheda, probabilmente non andrà ancora bene, ma vedremo poi di fare ulteriori modifiche, sia come esercizi accessori che come splittaggio. Ciao.
Segnalibri