Salve, ho 27 anni sono alta 165 e peso 60kg. L'estate scorsa ho effettuato una visita in un istituto di bionutrizione dove la dottoressa mi ha fornito del seguente piano alimentare:

Colazione: mezzo limonein un bicchiere di acqua a stomaco vuoto, un frutto, tė o caffė non zuccherati
Merenda: un frutto
Pranzo: una cosa a scelta tra carni bianche, formaggio magro o uova+verdure
Merenda: un frutto
Cena: a rotazione 1. pasta o pizza o couscous o piadina, 2. verdure grigliate o minestrone, 3. patate o funghi, il tutto+verdure

Inoltre integravo il tutto con uno sciroppo d'alga e delle compresse di erbe prese in erboristeria.
Non sono riuscita a seguire la dieta in maniera costante ma ho perso due kg in due mesi, che ho ripreso a settembre (cibo scorretto+ho smesso di fare sport 3 volte a settimana).

In breve: pensate che questa dieta vada ancora bene, considerando che nel frattempo sono diventata vegetariana? Pensavo di sostituire la carne con il tofu e la carne di soya per le proteine. Sarebbe una soluzione ottimale sostituire un pranzo ogni 3gg con un frullato proteico? E in questo caso, va bene uno composto da un bicchiere di latte, un cucchiaio di burro d'arachidi, mezza banana e miele?

Vorrei tonificare un po tutto e snellire il girovita (fianchi e pancia, che gradirei ultrapiatta ).
Adesso faccio yoga 3 volte la settimana x 30 min e un'attività considerabile cardio x 2h una volta la settimana.