la tecnica è peggiorata in ambedue le alzate, ma era prevedibile.
sulla panca non si capisce bene, perché l'angolo di ripresa ricorda un po' l'espressionismo tedesco. cerca di sistemare meglio l'apparecchio che usi. comunque le alzate sono meno precise di prima, sei affaticato e si vede. la spalla che fa rumore è segno che qualcosa non va, probabilmente nella tecnica. la spalla è un'articolazione estremamente complessa e delicata, con numerose forze in gioco, tanti muscoli che vi si attaccano. basta un piccolo squilibrio, una piccola tensione interna e non risponde più come dovrebbe. perseverando nello squilibrio, lo squilibrio peggiora e si arriva all'infortunio.
lo stacco di qualche giorno fa era migliore di quello che ho visto ora. se non ho letto male l'hai fatto due giorni di seguito con ripetizioni alte, e il sistema nervoso si sta (giustamente) ribellando. infatti cominci ad essere scoordinato, oltre che spompato. le vertebre cervicali sono messe a dura prova da quella posizione, guardare in alto non va bene, al massimo puoi guardare avanti ma nel tuo caso io guarderei addirittura la fine della panca, sforzandomi di rimanere in linea con il resto della colonna. non spingi più di gambe perché non ce la fai più. se noti, al passaggio al ginocchio le ginocchia si buttano da sole avanti per cercare di reggerti in piedi recuperando baricentro, le alzate sono tutte "infilate" e non sarebbero valide. i progressi tecnici che avevi fatto finora sono perduti, e bisogna ricominciare da capo. i lombari non reggono più e ne hanno un buon motivo, visto che escono da uno stress incredibile di panca (con arco, che li sollecita molto) stacco panca stacco senza soluzione di continuità. non per gufare, ma secondo me se continui su questi ritmi hai una bella contrattura che ti aspetta dietro l'angolo. non te ne stupire, passare dal nulla a un superlavoro è distruttivo in qualsiasi ambito.
personalmente, l'unica volta in cui ho superato le 5 reps di stacco è stato durante il ciclo russo, quando per una sessione ne ho fatte sei (e mi sono portato avanti la fatica per settimane, ma d'altronde era un metodo a fatica cumulata quindi ci stava).
chiaramente i miei precedenti consigli da dilettante non sono cambiati nel corso di una settimana, e neanche quelli di somoja, che erano di grande aiuto e ti stavano indicando una via percorribile.
un consiglio su cosa fare ora? staccare. non nel senso di stacco di terra, ma proprio di interruzione. non sei più in grado di continuare a fare stacchi proficui e in sicurezza e hai proprio necessità di un periodo di recupero generale. almeno una settimana per gli stacchi, forse qualcosa in meno per la panca, ma io ricomincerei (non domani e neanche dopodomani) dalle flessioni a terra, dislocazioni spalle, stretching. tra la fatica e lo stress, sarai tutto contratto.
in più qualcosa mi dice che nonostante il superlavoro non hai mangiato a sufficienza. il corpo, oltre a essere il tempio dell'anima, è una macchina che si basa su leggi fisiche. se non aumenti il cibo, ti consumerai.
poi esci a fare qualche lunga passeggiata, ossigenati, ho l'impressione che tu ne abbia bisogno.
ciao
Segnalibri