Se fosse tutto così vero, semplice e "rivelato" saremmo tutti a gareggiare con coleman deridendolo xkè incapace di crescere senza bombe. Non c'è un segreto per la crescita muscolare, ma tante informazioni e concetti che se districati e ordinati in modo corretto portano a tanti risultati misurabili.

Che cos'è una progressione? Xkè serve? a cosa serve incrementare il peso sul bilanciere? a chi serve il precedente? Che cos'è il sovrallenamento o il sottoallenamento? Che cosa succede quando lavoro a cedimento e quando a buffer? Xkè scelgo l'uno o l'altro a seconda del contesto? Quando possono essere utili? Cos'è la massa funzionale? Come funziona il threshold delle fibre muscolari? Come reagisce il SNC ad un tipo di stimolo rispetto ad un'altro? Che cos'è uno stimolo? Come lo misuro? .......

Non voglio denigrarti xò non puoi andare a dire che tutto il resto non funziona mentre il tuo "segreto" si. Il fatto che la gente si alleni male, mangi male e faccia tutto male non implica che il metodo scelto sia sbagliato se non dà risultati, e per comparare i risultati uno si deve dare un obiettivo plausibile sennò tutto rischia di essere "non funzionante". Funziona ANCHE quello che dici te, come quello che dicono ANCHE altri.

Sono scontento quando sento buttare nel cesso scoperte e metodi che hanno una loro storia; "iconoclastati" per poi dire "l'ho inventato io". Ho l'impressione che tu eviti certi metodi xkè non li hai mai capiti a fondo al punto da comprendere come applicarli per farli funzionare. Non dire che non funzionano xkè per ogniuno si può trovare una persona e un metodo che preso e stressato fino all'ultima briciola darà il suo risultato. Certe tecniche d'intensità sono difficili xkè è richiesto il fisico, la mente e la competenza che un novizio non può avere; difficile è comprenderle, difficile è capire come manipolarle per tirare fuori il massimo.

Il "segreto" (se vuoi chiamarlo così) è avere lo spirito critico di capire quando una cosa non funziona, avere le conoscenze per smanettarci e farla funzionare in una nuova veste o scartarla; tenendo sempre a mente i limiti di cosa si sta facendo. E' sempre la vecchia storia: vedere il limite, capire come raggiungerlo, superarlo come lo si è raggiunto. Non è difficile, non è facile, ma serve competenza, passione, umiltà e mente aperta.

Le parole che scrivi portano le persone a restare pecore incapaci di porsi domane e darsi risposte, seguendo il "nuovo" pastore credendo sia meglio del vecchio. Ho sempre odiato il futurismo, e tanto BIIO che altri come questo tread ne sono intrinsi tantissimo.