Forse non ho capito bene i tuoi obiettivi, io per lavoro di forza intendo qualcosa tipo, allenare i fondamentali più volte a settimana ed in una delle sedute allenarsi con percentuali vicine al massimale e fare per lo più esercizi multiarticolari usando i complementari solo a margine.
Questo tipo di lavoro (che comunque non è quello che proponi dunque forse tu intendi altro) non te lo consiglierei prima di aver fatto qualche mese di condizionamento (magari anche con una scheda concettualmente simile a quella che hai postato sopra).
Oltretutto tre mesi di stop sono parecchi, già dopo due settimane la perdita di forza è notevole, dopo 3 mesi è praticamente un ricominciare da capo.

Parlando della scheda che hai postato al di la del piramidale che va certamente girato perchè non puoi eseguire prima la serie da 10 ripetizioni e poi quelle a ripetizioni più basse, provo a riassumerti quello che non mi convince:
1) petto e schiena sono, a parte le gambe, i muscoli più grossi ed impegnativi da allenare, allenandoli nello stesso giorno uno dei due viene inevitabilmente tralasciato.
2) le trazioni sono un fondamentale per la schiena, non per le spalle.
3) mancano stacco per la schiena e, come avevo accennato, io almeno un allenamento di squat lo metterei
4) il piramidale se ti piace applicalo al primo esercizio (che deve essere l'esercizio base) però sui complementari lavora su più ripetizioni ed a numero fisso, soprattutto il primo mese

Io partirei da una scheda diversa, magari anche in multifrequenza visto che ti alleni solo due volte a settimana.