Mah guarda i tempi di recupero sono molto "personali" e dipendono anche molto dal lavoro che intendi fare

es:
3x8
posso farlo con un 8RM (quindi fai un3x8/7/6) è un protocollo a cedimento o quasi ad ogni serie in genere si recupera 90''.
Se invece dovessi eseguirlo con un peso che è il 9RM (farai 3serie da 8) allora potrai recuperare anche solo 60''....Tuttavia IMO sono cose che "senti" durante l'allenamento, se sei concentrato non puoi sbagliarti...

La regola generale vuole che si accresca il recupero nelle serie a maggior impegno neurale....Ossia meno ripetizioni fai (ergo più chili) più avrai bisogno di recupero, e viceversa!

Quindi il consiglio è non fossilizzarti sul recuperare 60 o 90 secondi, ma stai concentrato tutto l'allenamento ed il recupero viene da se....
Nello specifico della tua scheda, invertirei il recupero tra trazioni e rematore per quanto detto sopra; non so quante trazioni fai (magari ti appendi e ne fai 30 ),
ma generalmente queste impegnano di più il SNC del rematore; ed allo stesso modo il 5x6 se lo fai con un peso che è 8RM recupera 60'' al massimo, se invece (ma dubito) tutte le 5 serie sono piuttosto tirate (leggi quasi a cedimento) allora recupera anche quì sui 90''...
Cmq 60 e 90 sono solo delle cifre, non fossilizzartici sopra.... In palestra ascolta i muscoli e ragiona di conseguenza...


Poi per le reps/sets come ti ci trovi con quelle che hai postato? I 5x5 su squat e panca come li esegui?
Visto che ci siamo io invertirei anche le reps tra lento avanti e alzate laterali, così da lavorare un esercizio base sulle 6 reps, e poi sfinire il muscolo con reps più alte ed un esercizio monoarticolare....
Addirittura se esegui il lento come II esercizio della sessione potresti inserire un piramidale inverso tipo (4-6-8-10 peso a scalare)
Cmq sono solo idee, valuta te come ti trovi!!

AMMAZZA QUANTO HO SCRITTO PERDONAMI!!