Per fabio83: quello della rotazione del manubrio e' uno di quei "vizi" che mi trascino dietro da quando faccio palestra. Questo piccolo movimento iniziale comunque lo eseguo solo quando uso dei pesi controllabili. In questo caso infatti eseguo lentamente il movimento e riesco a dare attenzione a questo accorgimento. Quando invece sono in fase di forza tralascio tranquillamente questo particolare. In pratica, neanch'io ci credo troppo anche perche' la variante ad un manubrio solo mi hanno esplicitamente detto di eseguirla senza rotazione.
Per baba: Per quanto riguarda l'inclinazione, non credo che il discorso sia rilevante, puoi riuscire a mantenere la stessa inclinazione sia col rematore a due braccia che con quello ad un braccio solo. Per quanto riguarda il miglioramento della contrazione, alcuni dicono che con gli esercizi ad un braccio solo si riesca ad instaurare un rapporto mente-muscolo piu' stretto e di conseguenza si riesca a migliorare la contrazione. Ma questo rientra nella filosofia del POF, in cui si consiglia di eseguire il terzo esercizio dell'allenamento, quello appunto di contrazione, con un braccio soltanto proprio per questo motivo. Io personalmente gli esercizi ad un braccio solo li odio, preferisco allenare il corpo in maniera "simmetrica".
Fbi
Segnalibri