Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??

Visualizzazione Elencata

  1. #13
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    in verità i bulgari che conosco io (i pesisti e i powerlifter allenati da abadjev) fanno pochi esercizi pesanti (in pratica quelli da gara) tutti i giorni anche 2 volte al giorno quindi niente 4x10!

    avere tanti esercizi può essere divertente in alcuni periodi per per alcuni atleti ma spalmare le energie e la concentrazione su troppe cose il + delle volte crea solo caos e alla fine si rende meno che facendo pochi esercizi "tosti"
    d'altronde penso sia esperienza comune che in sole 3 serie per esercizio non ci si riesca neanche ad adattare bene al movimento e quindi non si dà il massimo (in termini di prestazione ma anche di stimolazione muscolare) questo è banale per chi si allena per la prestazione, qualunque powerlifter sà che in un allenamento di squat in genere si inizia a carburare seriamente non prima della 6°serie ma anche i centometristi o altri atleti di velocità in genere ottengono i migliori tempi solo dopo diverse ripetute
    inoltre, come ho gia detto, se oggi fai 4x6x60kg di panca piana e tra qualche mese fai 4x6x80kg con un'esecuzione addirittura migliore come potrai non essere + grosso? non sto parlando di deltoidi a palla o proporzioni tra parte alta e bassa dei pettorali che per un principiante e intermedio (e per il 99% degli iscritti al forum) dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri
    con una manciata di esercizi ben scelti si può davvero costruire un fisico sopra la media e ci si può anche divertire davvero vedendosi mese dopo mese + forti

    per quanto riguarda la distruzione:
    quanti atleti conosci che si allenano fino all'incapacità muscolare? un centometrista continua a fare scatti finchè mantiene una buona qualità della falcata e dei tempi decenti, di certo non ho mai visto nessuno fare 100 metri in 40'' o stramazzare al suolo prima del traguardo, fatta eccezione per alcune gare (e la gara non è allenamento)

    per quanto riguarda i dolori post workout e la frequenza di allenamento:
    credo che la frequenza sia una delle variabili + sottovalutate in assoluto (si parla solo di pesi, ripetizioni, volume totale),
    il corpo risponde con una velocità impressionante a questo tipo di stress e tutti sappiamo che la forza e l'ipertrofia sono frutto dell'adattamento.
    i DOMS invece sono uno degli aspetti + sopravvalutati in assoluto, al di là del fatto che esistono diversi modi per ridurre i doms (stretching, massaggi, bagni caldi..), allenando ogni gruppo 3 volte a settimana io non ho mai doms, segno che l'organismo si adatta quasi a tutto.
    ipoteticamente potrei anche allenarmi 3 volte al giorno tutti i giorni senza avere doms ma questo non significa che abbia recuperato al 100%, segno che i DOMS non hanno alcuna relazione con la sovracompensazione (altro mito da sfatare).
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-01-2011 alle 11:06 PM

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento per multi per chi utilizza da sempre la mono: obiettivo massa
    Di Diegos4 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 04:17 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 09:10 AM
  3. Aiuto nuova scheda!?! mono o multi??
    Di Mr. Saxobeat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 11:27 PM
  4. Mono o Multi Frequenza? Posto 2 schede e vediamo che ne pensate :D - Obiettivo: MASSA
    Di D4vDX nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 08:37 PM
  5. scheda mono o multi? boh! misto
    Di D @ r i o nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2008, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home