Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 53

Discussione: multi frequenza o mono freqUenza DILEMMA ??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    in verità i bulgari che conosco io (i pesisti e i powerlifter allenati da abadjev) fanno pochi esercizi pesanti (in pratica quelli da gara) tutti i giorni anche 2 volte al giorno quindi niente 4x10!

    avere tanti esercizi può essere divertente in alcuni periodi per per alcuni atleti ma spalmare le energie e la concentrazione su troppe cose il + delle volte crea solo caos e alla fine si rende meno che facendo pochi esercizi "tosti"
    d'altronde penso sia esperienza comune che in sole 3 serie per esercizio non ci si riesca neanche ad adattare bene al movimento e quindi non si dà il massimo (in termini di prestazione ma anche di stimolazione muscolare) questo è banale per chi si allena per la prestazione, qualunque powerlifter sà che in un allenamento di squat in genere si inizia a carburare seriamente non prima della 6°serie ma anche i centometristi o altri atleti di velocità in genere ottengono i migliori tempi solo dopo diverse ripetute
    inoltre, come ho gia detto, se oggi fai 4x6x60kg di panca piana e tra qualche mese fai 4x6x80kg con un'esecuzione addirittura migliore come potrai non essere + grosso? non sto parlando di deltoidi a palla o proporzioni tra parte alta e bassa dei pettorali che per un principiante e intermedio (e per il 99% degli iscritti al forum) dovrebbe essere l'ultimo dei pensieri
    con una manciata di esercizi ben scelti si può davvero costruire un fisico sopra la media e ci si può anche divertire davvero vedendosi mese dopo mese + forti

    per quanto riguarda la distruzione:
    quanti atleti conosci che si allenano fino all'incapacità muscolare? un centometrista continua a fare scatti finchè mantiene una buona qualità della falcata e dei tempi decenti, di certo non ho mai visto nessuno fare 100 metri in 40'' o stramazzare al suolo prima del traguardo, fatta eccezione per alcune gare (e la gara non è allenamento)

    per quanto riguarda i dolori post workout e la frequenza di allenamento:
    credo che la frequenza sia una delle variabili + sottovalutate in assoluto (si parla solo di pesi, ripetizioni, volume totale),
    il corpo risponde con una velocità impressionante a questo tipo di stress e tutti sappiamo che la forza e l'ipertrofia sono frutto dell'adattamento.
    i DOMS invece sono uno degli aspetti + sopravvalutati in assoluto, al di là del fatto che esistono diversi modi per ridurre i doms (stretching, massaggi, bagni caldi..), allenando ogni gruppo 3 volte a settimana io non ho mai doms, segno che l'organismo si adatta quasi a tutto.
    ipoteticamente potrei anche allenarmi 3 volte al giorno tutti i giorni senza avere doms ma questo non significa che abbia recuperato al 100%, segno che i DOMS non hanno alcuna relazione con la sovracompensazione (altro mito da sfatare).
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 31-01-2011 alle 11:06 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ma io ho sempre i doms sempree ogni volta ke faccio un giorno di allenamento poi questi dolori spariscono in base al muscolo tipo pettorali ci mettono sempre 3 giorni .. tricipiti anke 1-2 gambe 2 o 3 e cosi viaa quindi questa cosa nn va bene???

    cmq volevo chiederti io inzio da questa
    punterei su questa ke dite
    A: upperbody
    Panca piana bilancere: 5x6-8
    Rematore con bilancere: 5x6-8
    Lento avanti in piedi o seduto: 5x8
    lat machine o trazioni: 4x8
    tricipiti ai cavi: 3x10
    curl con bilancere o manubri: 3x10

    B: lowerbody
    Squat: 5x6
    Stacco rumeno: 4x8
    standing calf: 4x10
    addominali: 3x20
    lombari alla panchetta: 3x20

    i tricipiti ai cavi li posso sostituire con il french press??e il standing calf lo posso sostituire al calf da seduto??

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    i dolori post-workout significano solo che nel tempo tra un allenamento e l'altro per lo stesso muscolo ti sei disabituato quindi i tuoi recettori del dolore sono nuovamente attivi.

    l'allenamento che hai scelto va bene nel tuo caso se ti piace, la french press puoi usarla se non ti causa problemi ai gomiti
    il sitting calf (polpacci da seduto) non allena i gemelli (la parte alta "a palla" del polpaccio) ma il soleo (la parte bassa, vicino alla caviglia e una parte che passa sotto i gemelli) perchè solo quest'ultimo origina dalla tibia e si inserisce sul calcagno tramite il tendine d'achille, i gemelli invece originano dal femore e si riuniscono nel tendine d'achille con il soleo, quindi se fletti il ginocchio li rilassi
    puoi provare tu stesso a contrarre il polpaccio da seduto: la parte alta resterà molle
    se invece contrai il polpaccio con le ginocchia estese (standing calf) la parte alta del polpaccio si contrae bene

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    bene ora mi metto al lavoro..quanti minuti di recupero ??? e volevo sapere perchè hai messo hai messo la lat machine dopo il lento avanti visto ke non dovrebbe essere csi rematore .. lat .. e dopo lento avanti??

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    in genere i movimenti di spinta risentono molto della fatica data dai movimenti di tirata mentre avviene meno l'inverso
    prova e valuta tu stesso come ti trovi meglio.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    bene ti ringrazio tantissimooo questa settimana provo la scheda e poi ti dico se ci sn eventuali problemi...e grazie anco

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ho provato la scheda(upper body e lower body) ma non so c'è ho una sensazione di non dare il massimo come facevo nella monofrequenza avevo pochi esercizi e davo il massimo e avevo sempre 2 esercizi per ogni distretto muscolare qu invece ne ho solo uno e mi fa pensare di nn sfinire il muscolo di non lavorarlo abbastanza .. non è meglio allora alla monofreqeunza???

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    ritorno a chiedervi le mie domande stupi
    oggi mentre esploravo il forum ho letto questo articolo https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne-Leggete-Qui!

    io volevo optare per il 3 punto ma la scheda ke faccio ora (quella consigliatami da te) è per massa ma è del tutto differente e sembra piu uguale al 4 punto o no ???

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    sono solo esempi
    ad ogni modo conosco pochi atleti grossi che non siano anche forti, il carico è un mezzo, non il fine, ma fino ad un certo punto
    io ti posso consigliare secondo la mia esperienza e ciò che ritengo funzionale e divertente, poi ognuno cerca sempre di trovare la propria strada

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    236

    Predefinito

    Che poi il concetto di multifrequenza va oltre.
    Quel link suggerisce implicitamente di allenare un gruppo muscolare a wo o al massimo uno grande e uno piccolo. Ma già se fai petto e bicipiti hai una mezza multifrequenza, perchè i bic li stimoli per forza in quasi tutti gli es per i dorsali

    Potresti fare quella scheda in multifrequenza, ad esempio, al posto di fare i 3 es per il petto tutti nello stesso giorno dividerli su 3wo.
    Sempre prendendo l'esempio del link, potresti fare wo1 la panca piana in 4x8, il wo2 l'inclinata in 3x8 e il wo3 le croci in 3x15.
    Chiaramente poi nei wo ci devi mettere anche gli es per gli altri muscoli.

    Giusto so? E è una ca**ata?
    Ultima modifica di PO-OL; 21-02-2011 alle 10:32 AM

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    secondo me non va bene
    1 ) perchè non posso allenare il petto 3 volte a settimana per me sarebbe troppo
    2 ) perchè csi non si trova il pump sono solo semplici esercizi csi invece fatti insieme si che trovi il pump
    o sbaglio???

  12. #12
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    non è venuta ora di cambiare un'pochino la scheda ... permetto ke mi sn trovate a meraviglia con l'upper e lower body quindi vorrei sempre fare l'upper e lower con multifrequenza mi piace molto i risultati ci sn ... ma nn è ora di cambiare un'po gli es o vado a vanti con questi???

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    A: muscoli di spinta (petto\spalle\tricipiti) + addome
    - Panca piana: risc. + 4x6
    - Panca inclinata (30-60°): risc. + 4x8
    - lento avanti: risc. 4x10
    opzionale: tricipiti ai cavi: 3x15
    - addome: 4x20 (crunch o simili)

    B: Gambe + muscoli di tirata
    Squat: 5x6
    rematore con bilancere (o manubri): 4x8
    Lat machine o trazioni: 4x10
    Curl bilancere o manubri: 4x10
    standing Calf: 3x10


    per non aprire altir topic ma risc in questa scheda vuol dire riscldamento ma riscaldamento con i complementari o lo stesso esercizio con un peso basso??

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    avere tanti esercizi può essere divertente in alcuni periodi per per alcuni atleti ma spalmare le energie e la concentrazione su troppe cose il + delle volte crea solo caos e alla fine si rende meno che facendo pochi esercizi "tosti"

    d'altronde penso sia esperienza comune che in sole 3 serie per esercizio non ci si riesca neanche ad adattare bene al movimento e quindi non si dà il massimo (in termini di prestazione ma anche di stimolazione muscolare)

    con una manciata di esercizi ben scelti si può davvero costruire un fisico sopra la media e ci si può anche divertire davvero vedendosi mese dopo mese + forti

    per quanto riguarda la distruzione:
    quanti atleti conosci che si allenano fino all'incapacità muscolare? un centometrista continua a fare scatti finchè mantiene una buona qualità della falcata e dei tempi decenti, di certo non ho mai visto nessuno fare 100 metri in 40'' o stramazzare al suolo prima del traguardo, fatta eccezione per alcune gare (e la gara non è allenamento)
    Che dire, hai ragione!!!

    Capisci però che queste cose, tutte o quasi, sono l'opposto delle informazioni che arrivano al bbuilder medio quindi ci vuole un pò per "somatizzare" questi concetti

    Io sono entrato nell'ottica solo da poco, infatti ora non so più cosa caricare
    Per fortuna che sul 5x5 ci sono indicazioni abbastanza precise se non avrei saputo che pesci pigliare

    Questo sembra un OT, però credo che nel multifreq sia fondamentale questo aspetto, quindi anche al nostro amico qui penso interessi.
    Ad esempio, squat 4x6, ma con che carico?

    Io fino a ieri su un massimale di 100 avrei caricato 90... oggi non lo so più
    Ultima modifica di proteina90; 01-02-2011 alle 12:30 AM

  15. #15
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    66

    Predefinito

    grazie grazie per tutti i consigli ke mi stai dando ...
    ti chiedo un'altra cosa :
    1.quindi l'allenamento in multifrequenza per me sarebbe perfetto perchè cosi il muscolo è sempre attivo (non so come spiegarlo ma credo tu abbia capito cosa voglio intendere) ???
    e poi volevo chiederti come fa uno a capire ke ha fatto un buon allenamento... perchè io ho sempre saputo ke quando hai i dolori post allenamento significa ke ti sei allenato bene ma da come dici tu non è cosi .. quindi ci sarebbe un metodo per capire se un si allenato bene o no??

Discussioni Simili

  1. Consigli allenamento per multi per chi utilizza da sempre la mono: obiettivo massa
    Di Diegos4 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 18-10-2013, 04:17 PM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-08-2013, 09:10 AM
  3. Aiuto nuova scheda!?! mono o multi??
    Di Mr. Saxobeat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 11:27 PM
  4. Mono o Multi Frequenza? Posto 2 schede e vediamo che ne pensate :D - Obiettivo: MASSA
    Di D4vDX nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-04-2013, 08:37 PM
  5. scheda mono o multi? boh! misto
    Di D @ r i o nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12-06-2008, 05:44 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home