ma non sono daccordo djdo, le programmazioni a fasi sono alla base di qualunque sport
fare bodybuilding non significa non fare fasi di forza
al limite la differenza sarà nel MODO con cui sono strutturati i programmi di forza rispetto ad altri sport (volley\basket\rugby\powerlifting)
a me comunque la struttura del programma che hai stilato non piace, è troppo carico di serie a cedimento e di esercizi di contorno inseriti tra le serie pesanti
- semplificherei parecchio
- aumenterei la frequenza su una manciata di esercizi TARGET (sui quali vuoi aumentare la forza)
- gli esercizi secondari (che dovrebbero essere sempre multiarticolari) dovrebbero essere allenati con un pò di margine
non si può ovviamente dare priorità a tutto perchè equivale a dare priorità a nulla, inficiando il recupero.
- eventualmente si possono associare dei complementari monoarticolari in coda all'allenamento per i gruppi piccoli carenti
esempio:
priorità: squat, panca inclinata, trazioni
es. secondari: lento avanti, panca piana presa stretta, stacco da terra, rematore o pulley
contorno: curl manubri, alzate laterali, french press
lunedi
Squat: progressione a % (minimo 8 settimane se vuoi ottenere risultati decenti)
Panca: seduta taper di supporto, ad esempio 5x3x80% o 5x5x70%
Trazioni: progressione a % o lavoro 5x5 bill starr
1 esercizio di contorno (es. curl manubri o bilancere)
mercoledi
stacco da terra: 5x5 non a cedimento o tante serie da 5 ripetizioni fino ad una serie tosta ma non a cedimento
Lento avanti: idem come sopra o 5-6x6
rematore: 4x8 non tirato
tricipiti ai cavi: 3x15
venerdi
Panca: progressione a %
Squat: taper (5x5x70% o 5x3x80%)
trazioni: taper o lavoro su reps + sostenute (es. 5x8)
alzate laterali: 3x15
volendo dare ancora maggiore priorità agli esercizi target si possono alleggerire i secondari (lo stacco e il rematore si potrebbero eliminare del tutto anche per 4-8 settimane)
se ti piace e sei in grado di farlo il front squat è un buon esercizio di supporto per lo squat (e quindi per i quadricipiti)
Segnalibri