questo non lo sa nessuno, in realtà è una delle tante variabili della pianificazione, uno dei tanti motivi per cui ci vuole tempo per settare esattamente l'alimentazione e la supplementazione.
Non esiste un "test" per capire se hai speso tutto il glicogeno muscolare.

Sicuramente considera l'intensità dell'allenamento in relazione alle dimensioni del distretto.
Ad esempio fare un giorno spalle/abs non avrà un consumo paragonabile ad un giorno gambe. Perchè le dimensioni del muscolo e quindi il "lavoro" muscolare a fine sessione non sarà paragonabile.

E' molto soggettivo quindi prova per gradi partendo magari dal 60/70% del ricarico consigliato e come sempre, ascolta le reazioni del corpo.