cmq anche volendo fare il calcolo è una cavolata..schematizzate il corpo come una leva:il fulcro è sui piedi,il vettore della resistenza passa a livello del baricentro(in questa posizione quindi credo più o meno a livello della seconda vertebra lombare),quello della potenza a livello del cingolo scapolare..fate due calcolini e avete risolto il problema..se poi volete pure sapere come varia il momento basta moltiplicare per il coseno dell'angolo compreso tra corpo e pavimento(il momento cmq varia sempre in ogni esercizio,non solo facendo le flessioni a terra)
scomodare un laureato in fisica mi pare eccessivo!!!