ciao,
non mi soffermo sulla dieta e sulla tabella perchè sono argomenti specifici; ti rispondo invece all'interrogativo di fondo, alla questione generale da te posta.
Secondo me non devi prendere NULLA, tantomeno i principi del BII, come un postulato, come un qualcosa di indiscutibile, applicabile sempre e ovunque.
Le "regole" dell'allenamento BII (che non le ha inventate Tozzi....) sono fondamentalmente delle buone direttive, d'allenamento e stile di vita, del tutto, secondo me, fondate sul buon senso.
Ora, ciò non toglie che tu debba negarti sperimentazioni e variazioni, tantopiù se queste ti danno risultati.....
Un'ultima cosa (per "riportarti" nel BII): quando parli dei "tuoi limiti" con tabelle BII, sei sicuro di aver fatto TUTTO (e correttamente) per arrivare a tali limiti?
perchè come ben saprai, ogni approccio(BII e tutti gli altri) non è solo questione di "tabelle".............................
A presto.
Segnalibri