Se riesci fai un video di lato così si capisce meglio com'è la linea di discesa.
Più larga è la presa più corta è la strada che deve percorrere il bilanciere. Se un giorno vorrai usare la maglia allargare la presa è quasi un obbligo se no la maglia non si carica. Se invece vuoi allenarti (e gareggiare...perchè un PL prima o poi DEVE gareggiare!) solo raw allora l'ampiezza della presa è più "atleta-dipendente" e si usa quella che permette di spingere di più. E' normale che le prime volte faccia strano usare un'impugnatura diversa ma tentar non nuoce! Non serve andare subito a 81, vai per gradi e soprattutto mantieni la tecnica.
Per il discorso velocità..io pensavo fosse un 70% lento!Ma non preoccuparti, soprattutto se è da poco che ti alleni per il PL, anche l'esplosività migliorerà con il tempo! L'unica cosa da fare è pensare sempre dinamici e cercare di esserlo ad ogni ripetizione. Quando spingi cerca di farlo sempre spremendo al 100% ogni fibra muscolare.
Un 5x5@70% fatto normale alla fine non è così duro, hai un ampio buffer e molte unità motorie se ne restano a riposo. Facendolo dinamico la fatica aumenta perchè per imprimere più velocità devi usare più unità motorie.
E' "solo" questione di allenare il sistema nervoso ad attivare più unità motorie possibili.
Segnalibri