Citazione Originariamente Scritto da eraser Visualizza Messaggio
Ciao Cesare
Se ricordo bene sei un medico...e hai esperienza di allenamento e dietetica (così mi sembra di ricordare ), quindi forse ti sei già dato una risposta...
La preparazione atletica, oggi ancor più di ieri, è diventata molto "specifica" e quindi, per allenarti correttamente per il trekking, devi fare molto...TREKKING !
La mia non è una battuta.
Fare un 5x5 nei fondamentali ha diversi aspetti positivi (forza, equilibrio, reattività, ecc.) ma non allena in modo specifico il meccanismo metabolico e muscolare che impegni in un trekking (la durata a cui fai riferimento conferma la natura estremamente aerobica del gesto motorio...).
Però forse qualche arrampicata con gli amici del CAI potrebbe darti una marcia in più.
NB- se mi permetti...non discuto il fascino del trekking in solitario...ma lo vedo un po' azzardato...
Principio di specificità docet.

@Cesare: Potresti fare dei circuiti aerobici con i pesi, classico hardrobics (crossfit per intenderci) per migliorare la forza resistente. Alla Gym Jones per intenderci... in questo modo si allenano molti marzialisti e scalatori.

Fai una ricerca sul crossfit, prova ad andare anche sul sito gymjones.com

Per prendere qualche spunto o sul sito di Maddaloni functional training (metti queste parole su google e sono certo che lo trovi)

Oppure puoi passare anche su rawtraining.eu e trovare qualcosa di interessante.

Ciao