ciao corrado
la scheda che hai impostato mi sembra divertente e sicuramente ben fatta anche se forse è un pò troppo carica di lavoro sulla catena cinetica posteriore (allenata 3xWeek e sicuramente tu non lavori con buffer) rispetto all'1-2 x week degli altri muscoli.

è anche vero però che il volume su stacco e squat è nettamente inferiore rispetto a quello sui muscoli del tronco quindi ci può anche stare
sebbene inserirei 1 volta a settimana una seduta "dinamica" o tecnica giusto per evitare il sovraccarico. (e in questo caso potresti fare panca - squat - complementari panca)

la panca inclinata 15° va anche bene, eventualmente nella seduta spinta 2 potresti sostituirla con una piana manubri (per esempio con impugnatura neutra)
personalmente ho l'impressione che aiuti molto e stimoli punti del tricipite diversi rispetto al bilancere.. è possibile eseguirla anche con un fermo di 1-2 secondi al petto.

al posto del rematore manubri preferirei un pulley orizzontale o una rowing machine (eseguita DOPO le trazioni) anche se sono un amante dei pesi liberi, questi esercizi consentono di lavorare bene sui muscoli alti della schiena senza risentire troppo del lavoro di stacco

naturalmente non ti propongo nulla di simil-powerlifting perchè mi sembra di capire che ancora vuoi orientarti maggiormente verso il powerbuilding