come suggeritomi da TheIron posto qui che è la sezione corretta (prima avevo sbagliato):
faccio palestra da un po' e ora vorrei affiancare come attività agonistica il braccio di ferro, ho già avuto consigli utili dal un ex praticante, e quindi vorrei buttare giu una scheda A B C che mi permetta di aumentare la forza massimale soprattutto nei bicipiti, ma anche in petto e tricipiti, senza perdere la massa guadagnata fino ad ora (1,83*80,5kg abbastanza asciutti, 41 cm di braccio). A parte eseguire gli esercizi specifici (allenamenti in coppia, braccio di ferro ai cavi ecc) pensavo di seguire questa scheda:
A)
Curl alternato 5x6 rest 2,5'
Curl cavi 2x10 rest 1,30'
Flessioni avambracci (appoggiati sulle ginocchia) 4x8 rest 2'
Lento dietro 5x12/10/8/6/12 rest 2,5'
Arnold's Press 3x8 rest 2'
Crunch Obliqui 3x15 rest 50''
B)
Panca piana 5x6 rest 2,5'
Croci cavi 3x10 rest 2'
Dip 4xmax rest 1'
Turn avambraccio puntato sul fianco ai cavi 5x5 rest 2,5'
Leg curl 4x10 rest 1,30''
C)
Traz 4xmax rest 2,30''
Rematore presa stretta 4x6 rest 2,30'
Ercolina 5x6 rest 2'
Estensione tricipite 3x12 rest 1'30''
Contrazione isometrica curl ai cavi 3x30'' (o sarebbe meglio curl seduto stripping? e se si quante serie/rep/rest)
Reverse crunch
Ho volutamente omesso riscaldamenti e stretching (che faccio) e lo squat, che a causa di un live infortunio nn potrò praticare per un paio di settimane,e normalmente non mi faccio mai mancare. Ogni correzione è ben accetta! é ovvio che appena tornato dalle vacanze contatterò il responsabile regionale, e vedrò di allenarmi in coppia su tavolo regolamentare, nel frattempo però vorrei sapere se una scheda del genere da mantenere in palestra (visto che vorrei anche continuare a fare palestra) ed aumentare la forza può andare bene. Grazie!
Segnalibri