[QUOTE=axel11;484324]ps..anche la ricarica di glicogeno non può essere un calcolo come dici te...è soggettivo e dipende da cosa utilizzi per farla....bisogna fare prove su prove e non basta dire " ti servono tot grammi di cho"....l'alimentazione non è una scienza esatta...sta all'individuo capire come reagisce il suo corpo,

Certo ma la tua logica è infondata, 30g di cho.


sia ai vari alimenti ( per esempio molto tipi di cho complessi mi gonfiano solo) e anche le quantità....domanda: su che basi sei riuscito a fare tutti sti commenti su delle foto per di più uscite male??..sei un preparatore, hai già seguito qualcuno per delle gare??..quanta esperienza hai su diete da gara ( e conoscere altri è di aiuto ma non fondamentale)...

La ricarica di carbo, ideata per la prima volta dagli scandinavi, che col tempo è entrata a far parte degli sport è strutturata in questo modo, e su questo non ci piove. Le tue teorie sono del tutto infondate. Riguado alle mie referenze, non sono un preparatore, ma per il momento sn un semplice istruttore fif di fitness, di 1 livello e studente di scienze motorie.
Ho dei miei amici che gareggiano da anni, e mi informo sulle loro strategie.




Citazione Originariamente Scritto da axel11 Visualizza Messaggio
si..un minimo si..di sicuro..ma non credi che come diceva lui ( e per di più per difetto) 500g di cho siano un po troppi per ripristinare il glicogeno...cioè , per esempio ,io dopo 200g inizio a vedermi appannato...e cmq imho dipende molto anche dalla qualità dei cho.....

@mimmolino: per il fisico da spiaggia: cavolo è pieno in giro di ragazzi che hanno la coscia che misura 62 cm ( tutti fisici da spiaggia )
Vedo che stai cacciando le unghie anche mia nonna ha la coscia di 62, e forse anche di più.... Non sono certo solo le misure che contano, ma la qualità. Poi le foto, scattate bene o non, il fisico quello è.