Riporto la sintesi tradotta di una discussione che ho aperto su intensemucle.com:
Quando tentiamo di battere il log è indispensabile alzare il peso a tutti i costi anche a discapito delle reps? Oppure le ripetizioni non vanno mai abbassate sotto una certa soglia?
Se la risposta alla seconda domanda è si, come trovare questa soglia?
La modalità base è quella di rimanere con le ripetizioni all'interno di un tech range , ad esempio per la panca piana potremmo tenere come tech range 11-15rep:
>ultimo record 17rp-Alzare i kg
>ultimo record 14rp-Alzare i kg
>ultimo record 11rp-Alzare i kg
>ultimo record 10rp-Mantenere il peso e lavorare per rientrare nel tech range.
Nota sulla terminologia (che non c'entra nulla con quello scritto sopra)Nei diari di atleti che si allenano in doggcrapp spesso troverete gli acronimi t.t. e l.t. (o più semplicemente TT LT) quando riportano i valori che vogliono battere e quelli con cui li hanno ipoteticamente battuti. LT e TT vogliono significare solamente Last Time (il precedente record) e This Time (il record con cui abbiamo battuto il log.
esempio tratto dal diario di "Slide" su intensemuscle.com:
Chest - HS Declines TT 520 x 18 (rp) ; LT 500 x 21 (rp)
Shoulders - Skip Laterals TT 45s x 23 (rp) ; LT Upright Rows 160 x 23 (rp)
Tris - Dips TT BW+110 x 30 (rp) ; LT BW+105 x 30 (rp)
Back - Wide Chins TT BW x 32 (rp) ; LT BW+10 x 25 (rp)
Back - Rack Deads TT 545 x 10 (ss), 455 x 12 (ss) ; LT 515 x 10, 425 x 13 (ss)
Segnalibri