Citazione Originariamente Scritto da twins Visualizza Messaggio
su questo concordo...non sul livello base da raggiungere. anche con 50 kg di panca si cresce se si riesce a stimolare adeguatamente il muscolo bersaglio. almeno per me è stato così!!
approfondisco il discorso perchè la tua opinione mi interessa.
1 Premessa
La legge dell'attivazione delle fibre muscolari di Henneman ci spiega che è il carico ad attivare le fibre, non il numero delle ripetizione, la leggenda che sono le ultime rip ad attivare le fibre veloci è una leggenda bellissima ma è una leggenda.
2 Premessa
Non esistono 3 tipi di fibre, Ia, IIa, IIx. Ma infiniti tipi di fibre se uno le guarda al microscopio vede che ogni fibra è diversa da quella accanto. Questo vuol dire che variare carichi e tut porta più risultati che focalizzarsi sempre sugli stessi schemi.

Ora detto questo qualsiasi carico può indurre ipertrofia, magari carichi molto leggeri colpiscono poche fibre e fibre poco ipertrofizzabili, ma comunque se le esauriscono nel modo giusto un effetto lo danno.

Vista in questo modo anche il ragazzino che da tre mesi va in palestra con 30kg di panca può fare ipertrofia. Il mio discorso però era rivolto alla capicità d'ottimizzare il sistema neuromuscolare,
Mediamente chi si allena da poco non ha una gran capacità neuromuscolare. Mediamente chi si allena sempre alla morte ma senza aver mai sollevato dei bei pesi non ha una gran capacità neuromuscolare. Insomma il loro cedimento non porta mai ad un cedimento metabolico/meccanico nelle fibre muscolari.

per questo è più facile capire, guardanod i cariche che solleva, chi è in grado d'ottimizzare il lavoro sulle sue fibre rispetto a chi facendo massa butta via il suo tempo.

specificando questo sono daccordo con te, ma quello che dici mediamente riguarda chi è già ad un ottimo livello, o comunque ha una capacità rispetto a quelli che si allenano dallo stesso tempo, di ottimizzare il lavoro.