Ok proseguo io
allora, secondo me, il passo successivo a quello di trovare la propria palestra è quello di pianificare il proprio futuro per quanto concerne la cltura del proprio fisico.
Come primissima cosa consiglio di farsi delle belle foto nelle 4 poe fondementlidel Bb e dei particolari, questa operazione che verrà ripetuta alla fine di ogni ciclo sarà utilissimissimissma quando arriverà il tunnel oscoro che prima o poi arriva per qalsiasi Bb cioè il miglioramento micrometrico a fronte di sacrifici madornali! quando inizi a pensare che in ondo in fondo ti sei dannato tutto questo tempo e non che sei cambiato poi tantissimo....ma rivedendo l foto si ha proprio un iniezione di volontà!
Poi bisogna fissare i propri obbiettivi (premettendo che il 3d parla di pedana di gara): che forma fisica voglio avere? peso mosca? media taglia? mediomassimo? Massimo? fatto questo ed avendo cognizione dei tempi si saprà quanti anni di preparazione ci si deve concedere, così dividendo gli anni per i Kg buoni da prendere e gli eventuali brutti da eliminare si determina l'obbiettivo di massa annuo. Questo valore sarà puramente indicativo poichè il miglioramento è inversamente prporzionale al tempo di pratica, però è chiaro che se si dovessero prendere 6Kg buoni l primo anno e 4 il secondo e 2 il terzo se al quarto si prende un solo kg invece dei 2,5 previsti dalla media si è ancora in vantaggio di un bel pò di kg.
Per far ciò bisogna farsi un cultura di base sugli argomenti relativi alla pianificaione di un allnamento e per ciò io consiglio di leggere i testi di McRobert, Poliquin e Jhonson. Fatto ciò si appresta un piano iniziale che non pieghi troppo la vita uotidiana altrimnti poi si cede. I primi quattro mesi a mio avviso chi è proprio a secco di sport serio deve fare condizionamento muscolare e bazzicare un pò la pratica del peso, cioè acquisire coscienza dei carichi dei recuperi delle esecuzioni dei propri limiti dei propri tempi e della propria genetica, tutte cose che nei primi 4 mesi si possono INIZIARE a comprendere e permettono di pianificare il più possibile ad personam il proprio programma. Infine ci si procura un buon diario di allenamento dove si annoterà tutto ciò che riguarda il Bb.
Segnalibri