E' una grandissima cazzata (grossa come la Terra) dire che è una liposuzione e che se mangi male ritorna come prima.Non dite cose su cui non siete competenti per favore!
La ginecomastia (ingrossamento della ghiandola mammaria maschile) e la lipomastia o pseudoginecomastia (aumento del grasso localizzato nel capezzolo) sono dovuti ad alterazioni ormonali durante la pubertà o ad uso di ormoni.Dimagrendo si accentua il problema!Nel caso di lipomastia dimagrendo sembra che la cosa sia appena meno visibile,ma nel caso di ginecomastia diventa solo più visibile,poichè la ghiandola non si "brucia".L'operazione nel caso di lipomastia è una sciocchezza davvero: aspirano il grasso con un microago in anestesia locale,e se c'è un aumento di ghiandola,lo resezionano.Nel caso di ginecomastia vera invece si asporta la parte di ghiandola in eccesso.Ad una certa età è inutile provare altre vie,perchè la situazione è ormai stabile.
E' consigliato un esame ormonale per monitorare TESTOSTERONE,ESTRADIOLO,PROLATTINA,PROGESTERONE.
Una terapia alternativa alla chirurgia potrebbe empiricamente essere (anche se ad una certa età è inutile,a meno che non ci siano evidenti alterazioni ormonali) farmacologica.
Purtroppo ad oggi questo è un problema di cui i medici di base e moltissimi specialisti se ne lavano le mani,additando come colpevoli o l'uso diretto di farmaci o la contraffazione di integratori alimentari.Infatti l'intervento di rimodellazione dei capezzoli maschili è al primo posto nel mondo tra quelli di chirurgia plastica diretti all'uomo!