si, così congetturata la scheda è improponibile mentre - come dici tu - abbassando le percentuali di un 10% è fattibile.
Del resto, in 5 settimane scarse + quella di scarico pre gara, non è che vi siano tante possibilità di spaziare.
Una opzione potrebbe essere quella di effettuare due sedute (come già previsto), in una delle quali (A) si procede per piramidale doppio del tipo: 5/3/1/2/4/6, ovviamente tenendo le rispettive percentuali inferiori al proprio RM di ciascuna alzata progressiva, con minimi incrementi fino a raggiungere 1x95% alla penultima settimana (ultima scarico) e non incrementando necessariamente ogni carico di ciascuna ripetizione; oppure incrementando a onda per 3 settimane e poi scendere e risalire per altre 3, ripartendo da percentuali più alte in ciascuna delle settimane corrispettive (es. 4^ maggiore di 1^, 5^ maggiore di 2^ e 6^ gara).
La sessione B) potrebbe essere di appoggio con un 5x5 stabile per 5 settimane, prevedendo alla 6^ un unico allenamento da 4x5 il martedì.

Altra opzione potrebbe essere quella di effettuare stabilmente due sedute settimanali rispettivamente da 4-6x3 e 4-6x6 e incrementando i carichi nelle settimane come segue:
B (ven/sab)
1) 5x3x80%, 2)6x3x82,5%, 3)6x3x85%, 4)5x3x87,5%, 5)4x3x90%,
A (lun/mart)
1) 6x6x65-70%, 2)6x6x72%, 3)5x6x75%, 4)5x6x77%, 5)4x6x80%, 6)5x5x80-83%.



Sono esemplificazioni che possono essere tranquillamente adattate e modificate ma, su atleti molto giovani e di non lunga esperienza nel campo della forza, spesso funzionano, chiaramente con tutti i limiti di ciò che è pianificabile in 40 gg.

Ciao