Salve a tutti, ho una domanda per voi.
mi sto allenando coi pesi tre volte la settimana a sessione di 1h circa ad intensità medio-alta (premetto che sono alto 1.70 e peso 57 kg). In precedenza, per quasi un anno ho fatto quattro sessioni di 45 minuti l'una la settimana (ovviamente ci sono arrivato per gradi) di corsa la mattina a stomaco vuoto (dopo aver bevuto una tazza di caffé ed avere preso 5 capsule di BCAA circa 1h prima dell'allenamento), in questo modo ho perso 10 kg (avevo una bella panza e mi piaceva mangiare). Ora faccio 5 pasti al giorno per un totale di 1900 cal. Il mio timore però è quello di reingrassare nuovamente, così nei giorni di pausa faccio ancora una-due sessioni di corsa con le stesse modalità che ho spiegato in precedenza. Tuttavia mi hanno consigliato che è meglio correre dopop l'allenamento altrimenti rischi di impedire al muscolo di costruirsi se corri nei giorni di riposo (senza contare il rischio di sovrallenamento). Secondo voi, è necessario continuare con la corsa arrivati a questo punto per mantenere il dimagrimento? Correndo dopo l'allenamento non rischio di sottrarre al muscolo appena allenato le sostanze nutritive necessarie? Gli unici integratori che prendo sono le proteine al risveglio la mattino e 5 capsule di BCAA dopo l'allenamento. Grazie a tutti