i macro, come la massa, nn si può "creare"
quello che puoi fare con la cottura è ridurre la quantità di liquidi ed aumentare quindi la % relativa dei nutrienti all'interno di un alimento
(ad esempio la carne cotta contiene meno acqua, quindi + prot e grassi)
naturalmente la cottura può alterare la biodisponibilità dei nutrienti in senso positivo (vedi cottura dell'albume) o negativo (vedi vitamina C nelle verdure bollite) oppure deteriorare alcuni composti: le catene proteiche + piccole tendono a rovinarsi con le alte temperature\ lunghe cotture così come i grassi poliinsaturi (i saturi invece sono relativamente stabili)
Segnalibri