io penso che tu abbia un approccio un po troppo scientifico su queste cose...ovvio che poi è solo un mio parere. voglio dire, se bastasse leggersi qualche libro di fisiologia diciamo che sarebbe tutto più facile, esisterebbe solo una via all'ipertrofia e chiunque potrebbe ottenerla. saremmo tutti trainer anche senza avere esperienza. tu giustifichi le tue teorie (tue ovviamente per modo di dire) dicendo che stanno scritte qua o la, però non parli di risultati tangibili... immagino che tu sia un trainer appunto: hai provato ad allenare qualcuno provando diverse diete e ad esempio fornendogli un apporto proteico più basso per valutarne le differenze? è una cosa che richiede anni per poter tirar fuori qualche statistica e mi sembri giovane... hai detto a gio di approfondire sempre da solo, per me approfondire da solo non è leggere + libri ma sperimentare un po anche di testa tua... parli di fisiologia e di 2gr x chilo di massa magra, ma la massa magra è tutta uguale? cioè per fare un esempio povero in canna, un fegato ha lo stesso fabbisogno proteico di un bicipite, o di una tibia (le ossa hanno un fabbisogno proteico??)? informarsi fa sempre bene ma non mi son mai fidato ciecamente dei libri stampati, soprattutto quando si hanno approssimazioni del tipo due grammi per chilo ecc oltretutto facendo di tutta l'erba un fascio come in questo caso. probabilmente la via migliore è provare su se stessi e valutare non rifare esattamente quello che si legge. poi vabbè so che aspetti una risposta di 4ca ma ci tenevo a dire la mia![]()
Segnalibri