Allora ragazzi, ho dato un'occhiata al sito e devo dire che ci sono un'infinità di informazioni! Dovrò mettermi a STUDIARLE al piu' presto
Comunque i miei parametri sono questi:
Altezza 1.70
Peso 56 Kg
Misure 85 - 65 - 95
La percentuale di massa non la conosco.
Comunque ho un fisico abbastanza proporzionato e considerando che spesso mi strafogo di schifezze senza fare sport, è quasi un miracolo che io sia così e il mio peso non cambi. Non vado mai oltre i 59 Kg, nemmeno se mangio per tre giorni di seguito ininterrottamente.
Ora è da piu' di due mesi che tento di stare in regola con l'alimentazione ma purtroppo finisco per ricorrere ai dolci e alle abbuffate. Ho qualche difficoltà ad adattarmi ai regimi, alle restrizioni. Inoltre sono una che se non vede risultati in poco tempo, perde la motivazione iniziale. Ma poi ricomincio sempre, anche per 30 volte di fila finchè non ottengo quello che voglio.
Da due settimane sembra che la situazione stia andando abbastanza bene: mangio 5 o 6 volte al giorno ogni tre ore circa e bevo moltissima acqua (piu' di 3litri al giorno). Premetto che non condisco nè bevande nè cibo, cioè mangio TUTTO senza olio, senza zucchero e assolutamente senza sale perchè soffro di cattiva circolazione e ritenzione idrica.
La mia alimentazione è la seguente:
Colazione: 2 fette biscottate con poca marmellata e un tè
Spuntino: cappuccino o un pacchetto di cracker o frutta secca tipo 3 noci o 3 mandorle
Pranzo: 100g di pasta con poco pomodoro
Merenda: 2 frutti o un cappuccino o 1 yogurt
Cena: 200g di carne o pesce o legumi, tanta verdura o insalata condite con aceto balsamico
Durante la giornata mi preparo anche 3 o 4 tisane se sono a casa.
Non mi interessa tanto perdere peso, quanto eliminare quei piccoli cuscinetti nella parte bassa della pancia (sotto l'ombelico) , le maniglie dell'amore, sedere e interno coscia. Poi se perdo peso, tanto meglio. Quindi il mio primo obbiettivo è sgonfiarmi, migliorare la circolazione e "ripulirmi" da tutte le scorie che ho accumulato in tutto questo tempo mangiando male. Poi impegnandomi in due o tre anni voglio passare a definire i cosiddetti punti critici: devo asciugarmi senza diventare troppo muscolosa. Gli esercizi da fare coi pesi o a corpo libero cioè quelli anaerobici vorrei farli solo per la parte superiore del corpo, in particolare lavorare su braccia e addominali, mentre per migliorare tutto il resto vorrei ricorrere all'attività aerobica quindi nuoto e corsa.
In palestra mi hanno detto di cominciare facendo nuoto o corsa 3 volte a settimana per 45 minuti al 60% della FCM, quindi in poche parole tra i 120 e i 140 battiti al minuto. Mi devo controllare utilizzando il cardio. Dopo sei mesi di allenamento esclusivamente aerobico, dovrei iniziare con gli esercizi anaerobici. La scheda non ce l'ho al momento, ma me la farò dare per postarla. Cosa ne pensate di questa strategia d'azione?Devo assumere degli integratori?
Thanx 1000
Segnalibri