BeneBene un'altro adepto che scopre questo fantastico esercizio. La biomeccanica dell'esercizio lo rende superiore alla panca piana, e se non sbaglio si dovrebbe poter caricare di più a pancia in giù rispetto alla panca a pancia in su. Cmq se non ci credi prendi una bilancia, assumi la posizione del pushup (flessioni a terra) e fai in modo che le mani poggino sulla bilancia. La bilancia dovrebbe segnare grossomodo il peso. Sui miei amici-cavie di solito si aggira su un 15% in meno del peso corporeo totale. Se fatto poggiando i piedi sulla palla ginnica del 8%. Lo stesso peso non è alzabile su panca piana.
Ma quant'è bella la biomeccanica
Ottimo il consiglio di visione, ma all'inizio un pò di sovraccarico te lo puoi permettere, superati i 30Kg la cosa si fà difficoltosa e serve l'aiutante che li tiene in pila. Questo purtroppo è la grossa e brutta limitazione a questo meravoglioso esercizio. Fin che puoi utilizzalo in tutte le salse, allunga il tut, aumenta la densità di allenamento, cioè sfruttalo fino alla frutta.
Per caricare usa
1) il normale zaino scolastico e riempilo di pesi, stringilo bene in modo che il peso gravi il più possibile sul romboide della schiena (sul groppone).
2) Una fascia spalle\obliqui a croce simile a quella dei cavalieri templari con un perno sul retro dove impilare i dischi. La puoi costruire con cinghie di sicurezza delle automobili.
3) Sempre usando le cinghie + bilanciere, avvoltola un asciugamano spesso o usa il PAD in polipropilene per lo squat, fissa le cinghie al bilanciere e quindi fissa il bilanciere alla tua schiena in modo che non scivoli (a mò di sacco d'alpinismo rotondo)
4) Sacco riempito di sabbia, già le famose sand-bag
5) Usando una cintura da carico molto alta e molto spessa (da PL). Fissala in modo blando a livello del romboide, i ganci pendoleranno sotto il tuo petto. Aggancia tutto il peso che vuoi. Ti ricordo che in questo caso non puoi eseguirlo a terra, ma devi metterti tra due panche.
Te li ho elencati in ordine di complessità esecutiva, cioè prima di arrivare a caricare tra 2 panche sfrutta al massimo i precedenti metodi.
![]()
Segnalibri