Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
Luke quella è la formula semplicistica, quella più giusta è:

(220-età)-battiti a riposo= X il quale verra moltiplicato per il 65% (o qualsiasi altra frq cardiaca) il cui risultato ottenuto verrà addizionato ai battiti a riposo...

si, questa sembra più verrosimile, infatti cosi ci arrivo a 150 come F.C max, grazie mille
..la cosa che forse non ho capito veramente bene è l'applicazione del HIT agli addominali