ciao Gav...prima ke mi dimentichi stavo pensando....perche magari un giorno ,sarebbe bello prima della gara di novembe...n ci incontriamo tutti cs ci conosciamo e possiamo magarui fare qlk commento sulle tecniche e cc..???

per il discorso della presa...anchio nn sono un espertone...e io sono sicurissimo ke valery e una grande atleta e allenatore,ho avuto il piacere di conoscerlo ad amburgo,dove ha pportato un paio di atleti americano molto preparati....pero a me sembra ke nessuno usasse qst presa perche per sfortuna le ghirie erano made in URSS e quindi manico "corto" e presa "spessa" ,infatti io ho dovuto fare un bel po di riscaldamento prima di riuscire a posizionarle sull anca della mano, e cmq nn permetteva l uso di qst presa a gancio ...e in gara nn puoi scegliere le ghirie sono quelle e basta...quindi il mio consiglio e quello di allenarsi nelle condizioi pegiori possibili cs che almeno quando si e in gara nn si soffra poi cs tanto,e magari ,invece,si possa beneficiare di qlk aiuto ...io ad esempio quando eseguo gli stacchi col bilanciere avvolgo l asciugamano sul bilanciere cosi da relderlo bello spesso e fin ora mi sta aiutando ,adesso quando afferro la ghiria la sento ben salda nella mano.
io ripeto ke e facile trovare kb ma difficile trovare buone ghirie ...ke si all apparenza sono simili a nella pratica diverse

nelle gare di wl si usa sempre lo stesso bilanciere 220cm x 20kg di peso ,nn e che a una gara si usa un bilanciere d a 150cm per 20kg a una altra quello da 180cm per 10kg di peso ..tanto basta aggiungere altri dischi e il peso da sollevare lo raccimoli lo stesso ,si pero e distribuito inmodo diverso e po fare la diferenza tra vincere o perdere una gara.....

gav tu adesso ke allenamento fai???