Citazione Originariamente Scritto da Call Visualizza Messaggio
Oltreuomo (o come più volte chiamato superuomo) per come l'intendo io, non è di una sola tipologia come l'intendono Neitzsche o R. Emerson che ne elevano un solo aspetto a seconda dell'individuo affermando una tipologia, bensì è un ideale di essere umano che unisce le capacità fisiche a quelle intellettuali, ma anche tutti gli altri aspetti positivi (a volte negativi) che lo definiscono elevendoli a livelli superiori per quelli positivi e allieviando quelli negativi. La perfezione non si raggiunge mai, ma la vita stessa in tutti i suoi aspetti è un'enorme palestra sia fisica che dell'animo (sopratutto di quest'ultimo). Se devo scegliere un ideale, preferirei un Alessandro Magno, un Napoleone o un Sir Arthur Wellesley: uomini che la storia l'hanno scritta.
Napoleone lo stimo pure io
nietzsche intende un superuomo diverso da quello descritto da te...o almeno c'è una interpretazione piu vicina a quello che era il suo pensiero seppur in parte sconosciuto.
la perfezione certo non si raggiunge...ma si puo tendere ad essa... ma il campo mentale è molto vasto... e soprattutto molto soggettivo...non si puo stabilire un rapporto di perfezione con la solo mente. Molte cose sono innate... si nasce gia così e basta poco per avere conoscenze profonde. il corpo invece...il corpo in soggetti dove la genetica non ha voce in capitolo...puo diventare un qualcosa di inimmaginario...al di sopra del normale...al di sopra della comune razza; con la chimica pure certo...ma sempre qualcosa di straordinario.
alla prole non si trasmettono i geni per cui i figli diventeranno muscolosi come i padri...ma si puo far si cmq che si possa creare una modello di uomo superiore in ambito fisico