beh anche se magari i termini usati possono sembrare un po' pesantucci io concordo pienamente con il concetto di Call.
Se uno che fa la partitella il mercoledì sera con gli amici a calcio si definisce "calciatore" io gli rido in faccia. Che poi lui ci metta il cuore e l'anima in quella partitella poco interessa ai fini del discorso.
Diverso è per uno che gioca in un campionato (anche solo provinciale), si fa i suoi 3/4 allenamenti settimanali più partita... Questo lo definirei calciatore amatoriale, a livelli un po' più alti (e nel caso del calcio a stipendi un po' più alti) allora diventi un professionista.
Uno che non è mai salito in pedana o non ha mai gareggiato nelle 3 alzate non può essere definito un bodybuilder o un powerlifter, nemmeno a livello amatoriale: è semplicemente uno con la passione dei pesi. (Palestrato sembra quasi un dispregiativo). Per il resto sono daccordo col tenente: poco importa come ci si definisce (o ci definiscono) l'importante è portare avanti le proprie passioni.
Segnalibri