Dopo aver visto il filmato mi è tutto chiaro...l'arco di movimento che fai è cortissimo, come avevi detto. Avevi però omesso un particolare, tieni le braccia praticamente verticali e il movimento non è tanto atto a SOLLEVARE il peso verso l'alto quanto a limitarsi semplicemente a SPOSTARLO su un piano orizzontale come chiaramente illustrato dal video dove il bilanciere si muove da dx verso sx con una leggerissima inclinazione verso l'alto. Tradotto, se facessi la classica scott alzeresti la metà scarsa come è normale che sia x la tua stazza...non voglio alzare polemiche, bada bene, però ora ho il cuore in pace xchè so che avevo ragione.



Rispondi Citando
Segnalibri