Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
Anche perchè, se vogliamo essere pignoli, ci si adatta anche ai lavori più pesanti.

Per chiarire faccio subito un esempio: secondo te, consuma più kcal un 40enne che lavora in ufficio da 20 anni e per un giorno prova a fare il boscaiolo o il muratore, oppure un boscaiolo o muratore 40enne che fa tale lavoro da una vita?

Ovvio che l'impiegato consumerà molte più kcal e si stancherà molto di più, perchè il muratore è ormai allenato, quindi consumerà meno ossigeno e dunque meno kcal.
Non per nulla conosco personalmente decine di muratori, carpentieri, manovali molto sovrappeso, nonostante facciano lavori pesanti da una vita.

Il loro metabolismo si è adattato al lavoro pesante e allo stile di vita che fanno, ma nonostante ciò continuano a consumare più kcal di quelle che spendono.
Qesto per dire che potenzialmente avrebbero pure le kcal necessarie al recupero e alla crescita.
Ovvio che arrivano in palestra molto più stanchi (fisicamente) degli impiegati , e che per loro è l'ennesimo stress della giornata, ma credo che, se si riesce a gestire bene l'apporto kcal si possano avere buoni risultati.

Ad esempio, io ho un ragazzo di 20 anni in palestra che installa impianti, condotte idrauliche ecc ecc.
Tutto il giorno si fa letteralmente il cul.o al lavoro, e nonostante dica di mangiare tanto ha un fisico molto asciutto.
Certo non cresce a vista d'occhio, ma in tre anni 7/8 kg li ha messi tenendo una BF attorno al 5/6%(è davvero molto asciutto).
Giusto quello che dici certo che consumera' piu' l'impiegato che si mette a fare per un giorno il boscaiolo.
Io ho 29 anni e faccio un lavoro da circa 10 anni simile a quello del tuo allievo,prendendo il mio metabolismo basale piu' i miei dispendi calorici indicati in varie tabelle(da prendere col beneficio del dubbio) arrivo a 3000 calorie,mentre con il 33 x peso corporeo arrivo a 2500,resta da capire se mi sono adattato al lavoro e quindi invece di consumare 1200 Kcal ne consumo 600,io vedo che con una dieta di 3000,che sarebbe il 33x peso +il surplus calorico del 20% cresco ma pochissimo 4 Kg( puliti)in 2 anni,devo aumentare per crescere di piu',per quello credo che per la mia attivita' lavorativa devo calcolare sulle 1200 Kc di dispendio,magari a 20 anni quando avevo appena iniziato a lavorare avevo un dispendio ancora maggiore perche' non mi ero adattato,poi giustamente dipendera' dalla genetica.