''Se però fate un po’ di conti, risulterà che nel nostro mondo, un 30-40enne che fa un lavoro al PC o similari, consuma al giorno circa 600KCal per tutto ciò. E non ditemi che non è così. Chi fa il boscaiolo, il muratore, il mezzadro, il minatore, il pescatore in tonnara? Io dico pochi, perciò, fidatevi, consumate POCO.''
Ciao,complimenti a IronPaolo per l'articolo,ho avuto molte conferme leggendolo ma anche qualche dubbio in piu'.
La regola del 33 x Peso corporeo non mi e' mai andata a genio,come puo' essere che 2 persone di 75 Kg una 18 enne e l'altra 40 enne,uno studente e l'altro muratore,uno alto 1,60 e altro 1,90 possano assumere le stesse calorie nella dieta,io per questo mi son sempre calcolato le calorie del mio metabolismo basale,quelle consumate con la palestra e sopratutto quelle consumate per le faccende quotidiane e per il lavoro.
Io faccio un lavoro pesante(in cantiere),informandomi sul dispendio calorico da alcune parti mi dicono e' pari al 60-70% del mio metabolismo basale,cio' vuol dire che se ho 2000 kcal di basale per il mio lavoro ne consumero' 1200-1400Kcal,anche da altre parti mi dicono che per il mio tipo di lavoro il dispendo si aggira sulle 1200Kcal,adesso questa affermazione sulle 600Kcal di dispendio uguali sia per l'impiegato che lavora al pc sia per il boscaiolo mi lascia un po' perplesso.
Si sta parlando di 600-800Kcal di differenza nella dieta mica poco.



							
						
				
				
				
					
  Rispondi Citando
Segnalibri