Secondo me non è molto sensato dividere tra attrezzatture per il fitness e per il bodybuilding. Tutte le macchine possono essere utilizzate con diverse finalità purchè siano costruite nel rispetto della biomeccanica articolare. Buone traiettorie, andamento del carico e postura.
Certamente le macchine caricabili a dischi sono più dirette e non hanno il limite del carico che invece finisce molto presto nelle macchine con le piastre.
In ogni caso il lavoro che si fa con manubri e bilancieri non può essere sostituito da nessuna macchina.
Qualcuno ha provato le ultime della Technogym? quelle che si caricano con i dischi e le leve che sembrano dei bracci di rupsa? Cosa ne pensate?
Segnalibri