Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Definizione, tra miti e leggenda.

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    933

    Predefinito Definizione, tra miti e leggenda.

    In questo periodo in cui le maglie si fanno aderenti e la spiaggia è più vicina, una sola parola d’ordine ricorre nelle sale delle palestre d’Italia: “PROGRAMMA PER LA DEFINIZIONE”.
    Cercherò in questo breve articolo di sfatare tutti i miti e le leggende ad esso correlato.
    1. Non esiste definizione, ossia diminuzione dell’adipe, senza un adeguato regime alimentare controllato: il segreto sta nel mantenere costante l’insulina controllando l’eccesso di carboidrati e di nutrienti nell’alimentazione.
    2. Aumentare le ripetizioni, non porta il muscolo a definirsi, semmai l’abbandono di elevate percentuali di carico nell’allenamento (80%-90% del massimale) comporta una perdita del muscolo stesso, guadagnato coi carichi pesanti.
    3. I supplementi possono aiutare, ma la base per definirsi è data dalla dieta e dall’attività cardiomonitorata aerobica (utilizzo del ciclo di krebs mitocondriale) o a scatti (utilizzo dell’adrenalina ) effettuate insieme all’allenamento coi pesi (ma va bene anche in giorni differenti);
    4. Gli arti inferiori sono il gruppo muscolare a maggior attività metabolica nel corpo umano , quindi possiamo asserire che: non c’è definizione senza allenamento di questi, sopratutto mediante l’utilizzo di esercizi pluriarticolari: Squat, affondi, stacchi da terra, girate e strappi. Lasciate gli esercizi di isolamento a chi deve gareggiare: per dimagrire non servono!
    5. Il dimagrimento localizzato, negato dalla scienza, è rilevabile solo in soggetti che hanno meno del 6% di massa grassa, quindi parliamo di persone già con vene sugli addominali. Per gli altri non serve praticamente a nulla effettuare centinaia di ripetizioni per il retto addominale ogni santo giorno: il dispendio metabolico di questi muscoli è molto basso, e l’intensità di una o più serie di 100 addominali a corpo libero è davvero molto bassa ( dalla fisica: I= lavoro/tempo). In realtà gli addominali andrebbero lavorati come tutti gli altri muscoli : 1 volta alla settimana, al massimo due. Un eccessivo lavoro sugli addominali può addirittura portare a lombalgie.
    6. Allenarsi tutti i giorni: se il programma è fatto davvero in maniera intelligente, alternando un giorno con i pesi ed uno di cardio, per un breve periodo si può fare. Altrimenti diventa una cosa eccessivamente stressante per l’organismo, che producendo cortisolo, fa accumulare grasso e catabolizza la massa muscolare: non è un buon affare!
    tratto da un articolo di Stefano Piccirillo.
    Ultima modifica di Call; 05-06-2008 alle 07:30 PM

Discussioni Simili

  1. I segreti dei miti del bodybuilding in oltre 150 tra libri e riviste anni 70/80
    Di rodolo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-11-2013, 08:13 AM
  2. Risposte: 43
    Ultimo Messaggio: 12-01-2007, 11:01 PM
  3. la leggenda della uova...
    Di userdel777 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-05-2006, 08:08 PM
  4. forse è solo una leggenda...
    Di CIANURO nel forum Problema Doping
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-01-2006, 09:54 AM
  5. ma è una leggenda metropolitana?
    Di <druida> nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25-12-2004, 10:11 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home