Grazie glutammico per la formula!
Secondo me c'è solo una cosa ignota. Qual'è l'intervallo di tempo in cui una proteina può essere completata, ovvero su cosa dovremmo fare i calcoli? Sulla giornata, su un periodo di 6 ore, su 3 ore, sul singolo pasto purché esso sia consumato in meno di 18 min, 13 sec e 2 decimi? Quanto tempo c'è per "completare" una proteina "incompleta"?
Io però prendo spunto dalla tabella anche per un'altra possibile applicazione: è noto infatti che anche i singoli aminoacidi - già da soli - hanno particolari funzioni. Dunque si potrebbe usare la tabella per sfruttare quei particolari aminoacidi, non solo per completare le proteine.
Colgo l'occasione per consigliare a chiunque di non mangiare legumi secchi per prendere più aminoacidi... meglio mangiare quelli "ex secchi" ammollati in acqua per 24 ore.
No, perché siccome conosco qualcuno che mangiava lo stoccafisso perché ha l'80% di proteine.................
![]()
Segnalibri