
Originariamente Scritto da
-=Winstrol=-
scusate se m'intrometto, ho sempre avuto un dubbio sul riso integrale:
ho sempre letto ovunque che il riso integrale è un'ottimo alimento... però poi un giorno mi leggo un libro di montignac sull'indice glicemico e lui spiega che il riso integrale ha un'indice glicemico basso, poi aggiunge che eventuali trasformazioni industriali (Il
riso parboiled subisce un particolare trattamento che consente di aumentare il contenuto di micronutrienti. Esso viene ammollato in acqua, cotto a vapore, seccato e poi sbramato e sbiancato in modo tradizionale. Il trattamento consente ai nutrienti idrosolubili delle parti più esterne di diffondersi all'interno del chicco e non disperdersi durante la cottura. Segue la sbramatura, con la quale viene eliminata la lolla, la parte esterna del chicco costituita da glume e glumelle. Il prodotto ottenuto è il riso integrale. Con la sbiancatura i chicchi di riso vengono limati con l'azione ripetuta di macchine apposite, con lo scopo di eliminare le parti più esterne (pericarpo, germe, endosperma, strato aleuronico) fanno alzare l'IG e fanno perdere buona parte dei nutrienti. Visto che il riso che trovo al supermercato se è integrale è anche parboiled (e quindi anche "sbramato" e "sbiancato"), come mi devo comportare?
ad esempio oggi ho mangiato
questo
Segnalibri