Allora rifaccio l'esempio col biidrato di ossigeno (si dirà così?).
Se non ho capito una mazza, portate pazienza.

Massa atomica idrogeno = 1.007825 g/mol
Massa atomica ossigeno = 15.999 g/mol

H contribuisce con due atomi, dunque 1.007825 x 2 = 2.01565
O contribuisce con un atomo, dunque 15.999

H2O una molecola pesa 2.01565 + 15.999 g/mol = 18.01465 g/mol

e succede che la parte di idrogeno é 2.01565 / 18.01465 = 11,1% di H e il restante 88,9% è O.

Se siamo OK, domani vado su Wikipedia e comincio a scaricare le formule di tutti i composti che mi vengono in mente, poi con il sistema periodico (uso questa parola in omaggio a Primo Levi) mi faccio tutti i conticini.