grazie 1000 x la risposta a somoja e mattia.

x somoja: Premetto che "bodybuilder" x me č una parola grossa, non ho nč l'intenzione nč la pretesa di fare il bodybuilder (ho capito che il tuo "bodybuilder" aveva un senso diverso, ma per me č troppo comunque). Diciamo che mi piace allenarmi e mi ci diverto anche (spero che il divertimento non venga mai meno, senno' addio). Questo tentativo un po' strampalato di improvvisare un movimento tipo kettlebell (appunto lo swing) č stato piu' che altro per diventimento. purtroppo ero dell'idea (non supportata da alcuna conoscenza scientifica) che fosse un modo valido x variare l'allenamento, ma a quanto dici mi viene il timore di potermi infortunare (era questo il senso del tuo "non ci si improvvisa"?). Avevo letto su un sito italiano dedicato al kettlebell che era un tipo di allenamento sicuro, praticabile da tutti, anche dalle donne. e' per questo che ci ho provato.
-Per quanto riguarda il discorso dell'alzata frontale: so bene ke gran parte dell'alzata č data dallo slancio, xo' so anke ke io cn le alzate laterali alzerei 1/3 di quanto alzo con questo movimento..magari giusto una parte (non dico tutto!) del carico potrebbe gravare sul deltoide: dici ke non č proprio possibile che parte del movimento coinvolga il deltoide?(dico cosi' perchč mi sembrava proprio di averlo "stancato"..)
-Posso chiederti cosa intendi per "le cosiddette doti fisiche superiori"?

x mattia:
-Volevo sapere innanzitutto se la parola kettlebell č maschile o femminile (i kettlebell o le kettlebell??) .
-Vorrei chiederti se questo esercizio in particolare (lo swing, correggimi se non si chiama cosi') potrebbe essere utile come "transfer" (questo termine l'ho visto usare da corvette, spero non sia qui inappropriato) per trasferire forza su altri esercizi, soprattutto complementari (vedi le alzate frontali).
-Esiste qualche parametro per capire il carico che posso permettermi di utilizzare nello swing?(i carichi che uso x squat e stacchi non valgono in questo esercizio?) su un sito ho letto che chi č in grado di spingere 90kg su panca piana dovrebbe usare un kettlebel da 16 kg. Io su panca piana sollevo a mala pena 70 kg, forse 16 kg č troppo?
-C'č un limite di etą per usare un kettlebell ("domanda fessa"). Forse sono troppo piccolo? (18anni freschi freschi, relativamente basso e con uno sviluppo non trascendentale)
-Secondo te nello swing il kettlebell non si puo' sostituire con un manubrio?? č pericoloso? cambierebbe la natura dell'esercizio? (in riferimento al punto precedente vorrei farti notare che facendo lo swing con un manubrio riesco ad usare con un certo agio una 20ina di kg.. forse sbaglio qualcosa?)
- mi consigli di usare i kettlebell a inizio o a fine allenamento? o in un allenamento a se'? (si possono usare nello stesso allenamento dei pesi normali?l'altra volto li ho usati dopo aver fatto stacchi """pesanti""", forse a inizio allenamento avrei avuto ancor + padronanza del movimento? )

ringrazio per l'attenzione. Se non avete abbastanza tempo potete anche rispondere "a puntate". grazie cmq x il tempo k mi concedete