""Ragioniamoci su bene: se le proteine che assumiamo durante la giornata necessitano ogni volta di un paio di ore per essere assimilate""
sei sicuro di questo? di che proteine parli, di tutte? sia le whey che quelle di un pasto completo (primo secondo fibre grassi verdura vitamine bla bla)? Io ho letto che il picco degli aminoacidi rilasciati dalle whey avviene a circa 1-2 ore dall'assunzione ma la rampa l'innalzamento degli aminoacidi parte già 20 minuti dopo l'assunzione.

Inoltre l'articolo sostiene che per il valore biologico delle whey, solo loro sono in grado di dare una spinta anabolica sostanziosa. Le caseine invece sono utili per la fase anticatabolica. Teorizza quindi un'assunzione alternata per minimizzare il catabolismo e massimizzare l'anabolismo. In sostanza aminoacidi nel sangue sempre medio alti (caseine e pasto) e picchi saltuari (whey). Sostiene anche che assumere whey in continuazione e molto di frequente non porta i benefici che ci si aspetterebbe logicamente (aminoacidi sempre elevatissimi)