Adesso però non vorrei che sembrasse che voglia essere troppo saccente. Il discorso è che c'è molta pubblicità in quell'articolo. Ci sono delle buone premesse, ma poi ci sono degli errori concettuali. Le whey sono certo un buonissimo integratore, e chi beve le albumine saprà certo cosa intendo dire. Se vuoi provare a ciclizzarle nel contesto di una dieta già di per sé completa, va bene. Come post-workout possono essere l'ideale. Alternando tutte le varie fonti proteiche riuscirai comunque ad avere un livello ematico di amminoacidi sempre medio: il tuo corpo non farà troppo lo schizzinoso se questi provengono dalle whey, dalle caseine, dal tonno, dal pollo ecc.
Io penso che a furia di fare tutti questi calcoli si diventi matti senza motivo: assumere un po' di proteine ad ogni pasto (20-40g), in modo che il totale giornaliero sia 2g/kg, alternando le varie fonti assecondando i gusti personali, è il miglior modo per assicurarsi la crescita muscolare. Lasciate le cose semplici, ragazzi, il body-building non è fantascienza!